FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E
PATTINAGGIO
Il mondo del pattinaggio artistico
torna ancora una volta a Roccaraso, questa volta per celebrare due
importanti eventi internazionali: uno stage per tecnici e atleti che
coinvolgerà, oltre ai nostri campioni del mondo di pattinaggio
artistico, tanti pattinatori provenienti da ogni parte del mondo e, a
seguire, i Campionati Europei cadetti e junesse della stessa specialità.
A Roccaraso negli ultimi due anni si
sono svolti con successo i Campionati Italiani ed è certamente una sede
prestigiosa e accogliente, in grado di rispondere in maniera positiva
anche a questo evento e di ospitare al meglio i protagonisti delle due
manifestazioni.
Voglio ancora una volta ringraziare,
per la competenza e la passione che stanno dimostrando, gli
amministratori locali, il CONI e tutti coloro che da mesi lavorano
perché tutto riesca nel migliore dei modi.
La grande funzionalità dell’impianto
G.Bolino, la ricettività alberghiera e la bellezza naturale hanno
orientato le scelte della Federazione su Roccaraso: questa sarà
l’occasione per dimostrare al mondo quanto la Federazione Italiana sia
all’avanguardia e come l’Italia possa essere considerata, senza
possibilità di smentita, Nazione leader nel pattinaggio artistico. Spero
che dagli altri Paesi giungano in tanti, a testimonianza di una crescita
dell’attività anche in aree in cui la tradizione del pattinaggio non è
così forte: sarebbe un segno tangibile dell’opera di
diffusione e del ruolo primario che la FIHP ha svolto in questi anni per
la diffusione di questa disciplina. La crescita internazionale non può
che dare lustro all’intero movimento dell’artistico e i titoli mondiali,
che i nostri atleti hanno conquistato negli anni e che continueranno a
conquistare in futuro, si arricchiranno di maggiore valore.
Attendiamo, dunque, con entusiasmo i protagonisti degli eventi di
Roccaraso, pronti ad ospitarli nel migliore dei modi per regalare loro
un soggiorno davvero speciale che lascerà in tutti i partecipanti un
ricordo indelebile.
Il Presidente Sabatino Aracu |