<% Dim Ora Ora = Hour (Now) If Ora < 12 Then %> Buon giorno ! <% ElseIf Ora < 17.30 Then %> Buon pomeriggio ! <% ElseIf Ora < 21 Then %> Buona sera ! <% Else %> Buona notte ! <% End If %>
 
     
Home

Eventi

Stage
 

S.I.P.AR.

 
Dicono di noi
 
Competizioni
 

Foto

Video
 
Curriculum
Atleti
 
Albo d'Oro del Pattinaggio
 

Collegamenti

Contatti

 
Firma il mio Guestbook
Leggi il mio Blog


A ROCCARASO LA CONFERENZA STAMPA DEGLI EUROPEI - 07.07.2008

Articolo di Fabio SIGNORINI


** L'articolo riportato e le foto inserite sono tratte dal sito della FIHP, ed è raggiungibile a questo indirizzo **

Si è svolta questa mattina presso il Comune di Roccaraso la Conferenza Stampa di presentazione dei Campionati Europei cadetti-jeunesse di pattinaggio artistico che si svolgeranno al Palaghiaccio "G. Bolino" dal 1 al 6 settembre.

cliccare sulle immagini per ingrandirle


Tra le tante autorità, il Presidente FIHP e FIRS On. Sabatino Aracu, il Sindaco di Roccaraso Armando Cipriani, il presidente della società organizzatrice Accademia Pattinaggio Pescara Sara Locandro, il vice sindaco di Roccaraso Massimo Di Natale, il Presidente del Coni Regionale Abruzzo Ermanno Morelli, l'Assessore della Provincia dell'Aquila Luca Angelini, il segretario del Coni Abruzzo Virginio Rapone e tanti sindaci dei Comuni dell'Alto Sangro che hanno assicurato il loro sostegno all'iniziativa.

     
 

 

   

cliccare sulle immagini per ingrandirle


Il Presidente Aracu ha messo in evidenza l'articolazione complessiva del progetto che prevede anche lo Stage Internazionale dal 26 agosto a lunedì 1 settembre e il Gran Galà con tutti i fuoriclasse dell'artistico previsto sempre per il 1 settembre alle 20.30. Questa programmazione rappresenta l’ideale chiusura del cerchio nell’ambito di quella che è una nuova “filosofia” di approccio allo sport che la Federazione Internazionale e la Federazione Italiana stanno promuovendo con grande impegno. L’obiettivo è quello di conferire uguale risalto e “diritto di cittadinanza” all’interno dei grandi eventi a componenti e situazioni che spesso in passato erano scollegate le une dalle altre per poter offrire una varietà di opzioni di grande interesse agli atleti e alle loro famiglie e catturare maggiormente l’interesse dei mezzi di informazione. A Roccaraso si potrà assistere ad un evento agonistico di primo piano come i Campionati Europei cadetti-jeunese, partecipare allo Stage Internazionale che per gli atleti costituirà un momento importante di crescita non solo dal punto di vista tecnico ma anche per quanto riguarda l’aspetto ludico e della socializzazione, ammirare le evoluzioni dei campionissimi impegnati nel Gran Galà che proporranno ovviamente un tipo di pattinaggio diverso da quello tradizionale delle competizioni: tutto questo nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo che per le sue caratteristiche è uno “spot” naturale alla promozione del turismo sportivo.
Grande soddisfazione ha espresso nel suo intervento il Sindaco di Roccaraso Armando Cipriani per il pattinaggio artistico che dai Campionati Mondiali 1989 continua ad eleggere la cittadina abruzzese come "location" ideale per gli eventi di maggior rilievo. Un apprezzamento incondizionato della gente del pattinaggio che anche a distanza di anni commenta le precedenti esperienze vissute a Roccaraso sempre con grande favore e per motivi non legati esclusivamente alla pratica agonistica. Cipriani ha sottolineato come il turismo sportivo possa svolgere un ruolo fondamentale nel progetto di rilancio complessivo delle attività produttive di Roccaraso e ha dato la disponibilità dell'Amministrazione nel voler migliorare ulteriormente l'impiantistica sportiva (nonostante il Palaghiaccio Bolino venga considerato un piccolo gioiello) anche per andare incontro alle esigenze di iniziative come lo Stage Internazionale che coinvolgono centinaia di atleti e allenatori.
Sara Locandro, nella duplice veste di Presidente della società organizzatrice Accademia Pattinaggio Pescara e Presidente della Scuola Italiana Pattinaggio, si è detta piacevolmente sorpresa dal numero di adesioni che ha riscosso lo Stage Internazionale da parte di atleti e tecnici di tutto il mondo. E' allo studio la possibilità di allungare il periodo di svolgimento dello Stage proprio per consentire al maggior numero possibile di appassionati di prendere parte a questo evento.
Per quanto riguarda i Campionati Europei cadetti-jeunesse i dati più aggiornati parlano di quasi duecento atleti partecipanti in rappresentanza delle selezioni nazionali di Austria, Belgio, Olanda, Israele, Spagna, Portogallo, Francia, Gran Bretagna, Slovenia, Croazia, Svizzera, Germania oltre ovviamente alla Nazionale italiana chiamata a ribadire la leadership internazionale in questa disciplina. !

cliccare sulle immagini per ingrandirle


 

© 2007/2008 Sara Locandro

e-mail: saralocandro@saralocandro.it